Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCORSI FORMEZ PA

Immagine dell'articolo

Sono stati indetti due concorsi Formez PA finalizzati alla copertura di complessivi 50 posti di lavoro presso la sede dell’Istituto a Roma.

Formez PA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A. è sottoposta al controllo, alla vigilanza ed ai poteri ispettivi della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, che ne detiene la quota maggioritaria. I suoi principali ambiti di intervento sono: supporto all’attuazione delle riforme; promozione dell’innovazione e della digitalizzazione; supporto per le attività di coordinamento, sviluppo e attuazione del PNRR; selezione ed accesso al comparto pubblico.

Il concorso ha lo scopo di reclutare 50 unità tra diplomati e laureati da assumere a tempo indeterminato ma è prevista anche la formazione di una graduatoria  per chi non riuscirà ad entrare tra i primi 50  da cui attingere personale  in futuro per L’Istituto, in quanto le due graduatorie resteranno aperte per 18 mesi

Le candidature dovranno essere inoltrate entro le  ore 20.00 del 15 dicembre 2022 esclusivamente con procedura telematica, collegandosi al portale di Formez PA

Nello specifico, si prevede il reclutamento presso la sede del Formez PA di Roma, di:

al massimo n. 25 diplomati, con inquadramento professionale B1 (Codice TD_B1);

al massimo n. 25 laureati, con inquadramento professionale C1 (Codice TD_C1).

Per candidarsi alle selezioni Formez PA è necessario possedere i requisiti generali di seguito elencati:

-      cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;

-    se non cittadini italiani, possesso di un livello di conoscenza della lingua italiana di livello   certificato al minimo C2 sia parlato sia scritto, come definito dal Quadro comune europeo di   riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER);

-          godimento dei diritti civili e politici;

-          inclusione nell’elettorato politico attivo;

-    non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;

-  assenza di condanne penali e non essere destinatari di provvedimenti che riguardano  l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;

-          idoneità fisica all’impiego.

Non potranno candidarsi, pena l’esclusione e, comunque, non potranno essere contrattualizzati coloro che hanno avuto precedenti contratti di lavoro subordinato con il Formez PA anche non continuativi.

In base al profilo professionale di proprio interesse, ai concorrenti è richiesto anche il possesso dei seguenti requisiti specifici:

Per il  PROFILO PROFESSIONALE B1

diploma di scuola secondaria superiore quinquennale o che comunque consenta l’accesso all’università.

PROFILO PROFESSIONALE C1

laurea triennale (L), laurea specialistica (LS), laurea magistrale (LM) o vecchio ordinamento.

Le risorse selezionate svolgeranno in via prioritaria, ma non esclusiva, le seguenti mansioni:

 

-   profilo professionale B1 (diplomati): attività di supporto tecnico segretariale e organizzativo, preparazione di riunioni ed eventi di lavoro;

-    profilo professionale C1 (laureati): attività di gestione e di monitoraggio dei progetti rivolti alla pubblica amministrazione di sviluppo organizzativo e/o di rafforzamento della capacità istituzionale e/o di assistenza tecnica e/o di supporto all’attuazione di politiche pubbliche.

Entrambe le selezioni saranno per prova tecnica, valutazione dei titoli e colloquio.

25/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio