Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'INNO DELLA PROTESTA IRANIANA AI GRAMMY

Immagine dell'articolo

Il brano “Baraye” che in italiano si traduce "per" diventato  simbolo della protesta iraniana in nome di Mahsa Amini si è ormai diffuso ben oltre  i confini della Repubblica islamica dell'Iran e ora con 95 mila voti ha ottenuto  la candidatura a nuova migliore canzone dei Grammy nella sezione 'Best Song for social change' dedicata al cambiamento sociale.

Il suo autore, musicista iraniano, Shervin Hajipour, ha voluto raccogliere nel suo brano i messaggi dei manifestanti della protesta cominciata con l'hijab in cui si riconoscono le migliaia di giovani iraniani e non.

L’ inizio del brano recita così:

 

Per ballare nei vicoli

Per il terrore quando ci si bacia

Per mia sorella, tua sorella, le nostre sorelle

Per cambiare le menti arrugginite

Per la vergogna della povertà

Per il rimpianto di vivere una vita ordinaria

Per i bambini che si tuffano nei cassonetti e i loro desideri

Per questa economia dittatoriale

Per l'aria inquinata…

 

 

02/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio