Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVO MODELLO DI RECLUTAMENTO PER LE FORZE ARMATE

Immagine dell'articolo

E’ stato  introdotto il nuovo modello di reclutamento delle forze armate che si sostituisce alle precedenti diciture VFP1/VFP4. Da parte del Ministero della Difesa

Da quest’anno infatti le decennali definizioni di VFP1 e VFP4, dove VFP stava per volontari in ferma prefissata rispettivamente annuale e quadriennale, sono state sostituite dalle nuove diciture VFI e VFT, ovvero volontari in ferma iniziale e triennale.

Non ci sono comunque novità sostanziali  riguardo l’iter concorsuale e i requisiti di accesso solo piccole modifiche  consistenti negli stipendi e nei limiti di età

Ai VFI sarà corrisposta un’indennità di 100€ a carattere forfettario; Il parametro stipendiale sarà adeguato a quello del Graduato nella misura del 81.5% per i VFI, in particolare passa dai 960 euro dei VFP1 ai 1.135 euro mensili;

Sarà riconosciuto il recupero della festività a tutti i volontari che presteranno servizio in giornate festive, ponendo una discontinuità quindi con gli accordi economici sottoscritti per gli VFP1;

La fruizione della mensa e degli alloggi collettivi resta a titolo gratuito per tutti i volontari.

Introdotto anche l’abbassamento del limite d’età massima, che passa dai 25 a 24 anni non compiuti ma le  opportunità di carriera restano invariate, con la possibilità di partecipare dopo 12 mesi ai concorsi presso altre Forze di Polizia o dopo 24 mesi al concorso interforze per diventare Volontario in Ferma Triennale (VFT).

Per quel che  riguarda VFT e VFP4, le principale differenze riguardano, oltre alla durata della ferma, il corrispettivo economico.

Aumento del trattamento stipendiale, dai 1.075 euro degli attuali VFP4 ai 1.250 per i VFT;

Equiparazione dell’orario lavorativo ai militari in Servizio Permanente Effettivo (SPE), ovvero 36 ore settimanali;

Riconoscimento di straordinario, recupero compensativo, recupero festività;

Transito agevolato nel quadro permanente (SPE).

Abbassamento del limite d’età massima, che passa dai 30 a 28 anni non compiuti.

Quindi d’ora in poi

Il Volontario in Ferma Prefissata Iniziale (VFI) sostituisce il VFP1, la cui ferma sarà di 3 anni, più un’eventuale rafferma concorsuale.

Il Volontario in Ferma Prefissata Triennale (VFT) sostituisce il VFP4, la cui ferma è di 3 anni, più un’eventuale rafferma concorsuale.

14/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival