Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCRITTORI ESORDENTI : LA NUOVA MODA DELLA PUBBLICITÀ

Immagine dell'articolo

Ogni giorno viene pubblicato un libro di una persona sconosciuta , può aver trovato la fortuna di essere pubblicato da una piccola, media , grande casa editrice o di aver scelto il servizio di self pubblishing con le piattaforme come Amazon.

I lettori ormai guardano con aria sospetta chi non è conosciuto , infatti le vendite maggiori provengono dai nomi già affermati. Gli esordienti infatti faticano a vendere , il numero delle copie vendute sono di amici, conoscenti e parenti.

Cosa sta accadendo in questo periodo dove i social network regnano? Le aziende preferiscono fare le campagne pubblicitarie per chi è affermato nel grande pubblico , e non spendere nulla per la pubblicità per gli esordienti , e chi ha scelto il self come fa? Il self sa benissimo che si deve occupare a fare tutto dal editor, fino alla campagna pubblicitaria.

Ultimamente grazie a un social in particolar modo il mondo dell’editoria si è ritrovato in un periodo florido . Tra gli esordienti self e pubblicati da una casa editrice sta spopolando una nuova moda: scrivere in chat privata agli utenti iscritti nei gruppi di scambio opinioni di libri.

I gruppi di scambio opinioni sono un paradiso terrestre per gli esordienti , poichè trovano probabili acquirenti o lettori . Gli esordienti iniziano prima a scambiare opinioni con i membri di altri libri già affermati poi iniziano a leggere le varie recensioni e studiano il gruppo.

Abbiamo l'esordiente che propone il suo libro in base alla tipologia di genere che uno legge , chi propone il pdf gratuito prima della sua uscita , ovviamente con errori di battitura , chi apre post di vittimizzazione del fatto che non riesce a vendere il suo libro.

I lettori come reagiscono?

I lettori che vengono contatti in privato si dividono in svariati gruppi , chi acconsente di leggere il pdf gratuito e chi rifiuta e inizia la guerra contro questi scrittori, chi chiede soldi per leggere i libri. Il lettore che acconsente di leggere il pdf gratuitamente , lo fa in cambio di una recensione , ovviamente una recensione richiesta dal'esordiente , ma liberatoria , la può fare quando vuole. Il lettore che rifiuta e scatena una guerra pubblica contro l’esordiente , raggiungendo a fare la vittima facendo credere che è colpa di questo esordiente.

Poi ci sono le persone che offrono il servizio di lettura a pagamento, in cambio della recensione, e quando questi non ottengono ciò che desiderano si trasformano in quelli che rifiutano la lettura , non solo accennandosi contro l’esordiente ma anche chi ha letto il pdf gratuitamente. Ci sono più scrittori che lettori, poiché negli ultimi anni è diventa una moda voler pubblicare un libro.

05/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival