Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"BIGLIETTO SOLA ANDATA" IL NUOVO LIBRO DI ALESSANDRA SOLINA

Immagine dell'articolo

Naomi è una giovane nigeriana che, per amore, sfida l'autorità paterna fuggendo da casa. Zahara, invece, è una moglie e madre somala, docile e devota ma troppo bella per passare inosservata come vorrebbe. Gabriel è un ragazzo gambiano un po’ sbandato che si imbatte in avventure rocambolesche, mentre il sierraleonese Mamolu lotta contro una malattia che lo debilita ogni giorno di più.

Che cosa hanno in comune questi giovani all'apparenza tanto diversi? Un sogno. Un sogno lungo chilometri: l'Europa.Laggiù, potranno iniziare una nuova vita e trovare le soluzioni ai loro problemi. Laggiù, i loro sogni e le loro speranze potranno finalmente realizzarsi. Il Vecchio Continente, però, riserva non poche sorprese. In Italia, i giovani africani incontreranno Valentina, la responsabile del progetto di accoglienza, pragmatica ed ambiziosa, l'antropologa Elena, naïf ed empatica, Diego, il tuttofare laureato e la psicologa Virginia, dolce e materna. Inevitabilmente i destini dei giovani africani si intrecceranno con quelli dei ragazzi italiani, dimostrando come sentimenti e desideri esulino dalla razza o dal colore della pelle.

L'autrice, come una lama affilata, seziona l'animo di ogni personaggio per donarci dei ritratti vividi e sinceri. Il ritmo della narrazione è sostenuto, avvincente. Ciononostante, in molti passaggi, prevale un linguaggio fortemente evocativo che ci ricorda come la Solina abbia iniziato il suo percorso artistico con la poesia. "Biglietto solo andata" è un inno alla vita, alla forza delle persone che lottano senza arrendersi, anche quando il destino sembra remare loro contro.

23/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

ANGELINA MANGO TORNA CON “CARAMÉ”

Un album a sorpresa pieno di cuore e verità

16 OTT 2025

TASSE UNIVERSITARIE TROPPO ALTE

Il Mur richiama nove atenei italiani

16 OTT 2025

GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE

Il cibo che scegli cambia il mondo

11 OTT 2025

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

ROMA, CORTEI E OCCUPAZIONI

La Sapienza e i licei in piazza per Gaza