Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’europa emana nuove regole per il Copyright

Immagine dell'articolo

Alla riforma voluta dall'UE l'Italia ha espresso il suo voto contrario con Finlandia, Polonia,  Svezia, Olanda e Lussemburgo, si astengono invece  Estonia e Belgio e Slovenia

Con le nuove direttive gli editori di stampa hanno la possibilità, ma non l’obbligo di negoziare con le piattaforme il pagamento dei loro contenuti, che dovranno essere condivisi con i giornalisti, così gli introiti che le piattaforme digitali fanno con la condivisione di documenti protetti da copyright di artisti, giornalisti, o altri titolari di diritti potrà essere un beneficio non solo delle grandi lobby dei social.

Le grandi piattaforme dovranno ora cercare di non rendere disponibili i contenuti protetti in vista soprattutto dei nuovi meccanismi di reclamo, più celeri per fare ricorsi

15/04/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

UN DOLORE CHE PARLA A TUTTI NOI: LA STORIA DI PAOLO E LA SFIDA CONTRO IL BULLISMO

Paolo Mendico, 14 anni suicida in provincia di latina esasperato dal Bullismo

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO

Una giornata per ricordare e guardare avanti

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa