Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUTOLESIONISMO, UN FENOMENO IN CRESCITA

Immagine dell'articolo

Un adolescente su 7 in italia si fa del male. C'è chi si taglia, chi si brucia, chi si colpisce...
 
Tutti elementi usatiper staccarsi da una qualche sofferenza emotiva, usati dai ragazzi per evadere da un problema, per non dare risposte.
 
I dati di una ricerca svolta dall'università del Queensland, hanno inoltre evidenziato come il trend sopra espresso sia molto più alto nel mondo, con una media di un ragzzo su cinque pronto a lesionarsi.

Per il 20% dei ragazzi che iniziano, quella della lesione diventa poi una dipendenza.

Il fenomeno, è diffuso mediamente nel 15% degli adolescenti, per i quali l'autolesionismo è un regolatore emotivo.

14/11/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura