Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMPRENDITORIA GIOVANILE, DALLA REGIONE VENETO 2.650.000 EURO

Immagine dell'articolo

2,6 milioni di euro a fondo perduto per l'imprenditoria giovanile. A stanziarli è la Regione Veneto.

“Una buona notizia per i giovani della nostra regione - spiega l'Assessore allo Sviluppo economico Marcato - perché dopo circa 7 anni dall'ultimo bando dedicato all'imprenditoria giovanile, vengono messe a disposizione dei giovani le risorse per poter aprire un'attività o consolidarne una già avviata. La Regione ancora una volta riesce così a dare un sostegno concreto e sostanzioso alla capacità imprenditoriale dei giovani in Veneto, aiutandoli a ‘fare impresa’. Si tratta, infatti, di un contributo del 30%, percentuale doppia rispetto alla precedente misura attivata con Veneto Sviluppo S.p.A”.

“A fine 2018 le imprese giovanili in Veneto erano oltre 36 mila, pari al 7,4% del totale delle imprese, e occupavano 73 mila addetti, con una dimensione media di due addetti, concentrandosi soprattutto nel settore dei servizi – ricorda -. Sempre nel 2018, le nuove imprese venete a gestione prevalentemente giovanile hanno registrato un calo generale del 2,9%, con una maggiore contrazione nei settori del commercio, delle costruzioni, dei servizi finanziari e alle persone oltre che della ristorazione e del settore ricettivo. Questa nuova iniziativa regionale vuole incentivare nuovamente l'imprenditoria giovanile veneta, promuovere l’avvio al lavoro delle nuove generazioni e far emergere nuove capacità imprenditoriali”.


28/01/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura