Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCUOLA: NECESSARIO RISARCIRE LE FAMIGLIE

Immagine dell'articolo

Il Codacons non fa marcia indietro nella tutela dei bambini e delle loro famiglie.
 
L'associazione si sta facendo promotrice dei loro diritti chiedendo il rimborso delle rette di asili, scuole e mense.
 
“A fronte di un servizio pagato e non usufruito - ribadisce il Codacons in una nota - , si configura il diritto in capo alle famiglie con figli di chiedere e ottenere il rimborso di quanto versato per rette e mense di asili nido o scuole private, proporzionale al periodo di chiusura degli istituti. L’inevitabile proroga della chiusura delle scuole che sarà decisa a breve legittima inoltre i genitori a non versare altre somme per rette e costi vari relativi al periodo in cui gli istituti non erogheranno servizi. Qualsiasi pretesa in tal senso da parte delle strutture scolastiche sarebbe illegittima e, pertanto, nulla”.
 
Intanto è giallo sulla riapertura perché, prima di far riaprire le porte alle scuole, l'Italia tutta dovrà tornare alla normalità.
 
Con le scuole riapriranno Università e altri istituti scolastici e di istruzione. Ma prima bisogna sconfiggere il Coronairus. 
 
 

23/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura