Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANIMATORI IN SUBBUGLIO

Immagine dell'articolo

Il settore turistico è alla lunga quello tra i più inflazionati da questa ondata di emergenza.
 
La Fase 2? E' un miraggio secondo gli animatori che scrivono a Confesercenti chiedendo aiuto, un aiuto concreto a sostegno di un settore messo veramente alle strette dalla pandemia. 
 
In una loro lettera si legge: "In questa drammatica emergenza Covid-19 ci troviamo ad essere gli ultimi della fila, consapevoli di esserlo, poiché tutte le nostre attività di animazione e intrattenimento si basano proprio sul nemico del momento, l’assembramento di persone. Questo però non significa non poter continuare ad esistere dopo un lungo periodo di inattività forzata. L’Animazione Turistica e Territoriale si è trovata a dover affrontare un azzeramento improvviso del fatturato. Pienamente coscienti che, in un momento di emergenza sanitaria, non possiamo che attendere direttive ben precise dalle Istituzioni, proprio per poter garantire ai nostri clienti il massimo della sicurezza relativamente ai nostri servizi, sottolineiamo, purtroppo, che le nostre Imprese sono totalmente ferme e senza un orizzonte temporale per programmare una riapertura delle attività".
 

21/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura