Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIOVANI ITALIANI ULTIMI IN ISTRUZIONE E NON SOLO

Immagine dell'articolo

I nostri giovani si confermano fanalino di coda in Europa per  percentuale di diplomati e laureati.

Questo è quanto emerso nel Rapporto dell’Istat sui “Livelli di istruzione e i ritorni occupazionali” da cui emerge che il 62,2% delle persone tra i 25 e i 64 anni nel nostro Paese ha almeno il diploma, a fronte di una media Ue che si attesta al 78,7%, percentuale che sale ancora in alcuni tra i paesi dell’Unione con percentuali quali: 86,6% in Germania, 80,4% in Francia e 81,1% nel Regno Unito. In negativo solamente Spagna, Malta e Portogallo, che al momento presentano valori inferiori ai nostri.

Deboli le prospettive occupazionali sempre in relazione ai valori medi europei: la quota degli occupati tra i 30-34enni laureati e' del 78,9% contro un valore medio europeo dell’87,7.

Valorò del tutto preoccupanti, che fotografano perfettamente una situazione a dir poco critica.

21/08/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura