Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INTELLIGENZA ARTIFICIALE IL FUTURO E’ ADESSO

Immagine dell'articolo

I molteplici passi che hanno portato allo sviluppo della prima intelligenza artificialerisale con l’avvento dei calcolatoriaddirittura nel 1623 ma fino a qualche decennio fa, l’idea che scienziati e ricercatori sarebbero riusciti a sostituire il lavoro umano con delle macchine o dei robotera considerata una chimera.

Negli ultimi anni, la possibilità che il lavoro dell’uomo possa essere sostituito dalla IA, è sempre più concreta. Infatti, visionando i dati di informatici e tecnici del settore dal lavoro umano a macchine capaci di operare in maniera intelligente è ormai realtà.

Tutto ciò infonde molta preoccupazione per il futuro di tanti lavoratori ma Fabiola Gianottidirettrice del CERN di Ginevra e membro ordinario della Pontificia Accademia delle Scienzeafferma che: "un robot non potrà mai avere la complessità e la ricchezza del pensiero umano";inoltre aggiunge che: non vede possibile un passaggio dell'intelligenza, della curiosità, della creatività umana ai robot". 

Fabiola Giannotti ritiene che attualmente la maggior parte dei lavoratori possieda una“conoscenza specifica, che fra pochi anni risulterà del tutto inutile”. Bisogna mirare ad una preparazione completa sia scientifica che umanistica delle giovani menti; bisogna investire sui giovani per dare loro meno tecnicismo e più strumenti affinché possano sviluppare il proprio talento a seconda delle esigenze del mercato.

05/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!