Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INTELLIGENZA ARTIFICIALE IL FUTURO E’ ADESSO

Immagine dell'articolo

I molteplici passi che hanno portato allo sviluppo della prima intelligenza artificialerisale con l’avvento dei calcolatoriaddirittura nel 1623 ma fino a qualche decennio fa, l’idea che scienziati e ricercatori sarebbero riusciti a sostituire il lavoro umano con delle macchine o dei robotera considerata una chimera.

Negli ultimi anni, la possibilità che il lavoro dell’uomo possa essere sostituito dalla IA, è sempre più concreta. Infatti, visionando i dati di informatici e tecnici del settore dal lavoro umano a macchine capaci di operare in maniera intelligente è ormai realtà.

Tutto ciò infonde molta preoccupazione per il futuro di tanti lavoratori ma Fabiola Gianottidirettrice del CERN di Ginevra e membro ordinario della Pontificia Accademia delle Scienzeafferma che: "un robot non potrà mai avere la complessità e la ricchezza del pensiero umano";inoltre aggiunge che: non vede possibile un passaggio dell'intelligenza, della curiosità, della creatività umana ai robot". 

Fabiola Giannotti ritiene che attualmente la maggior parte dei lavoratori possieda una“conoscenza specifica, che fra pochi anni risulterà del tutto inutile”. Bisogna mirare ad una preparazione completa sia scientifica che umanistica delle giovani menti; bisogna investire sui giovani per dare loro meno tecnicismo e più strumenti affinché possano sviluppare il proprio talento a seconda delle esigenze del mercato.

05/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami