Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROBBIE RISCHIA LA VITA COL PESCE

Immagine dell'articolo

Robbie Williams ha reso noto di aver rischiato la vita qualche tempo fa a causa delle sue abitudini alimentari.
 
Il cantante inglese avrebbe rischiato la morte a causa di un contenuto eccessivo di mercurio presente nei frutti di mare che aveva ingerito.
 
A svelarlo è stato lo stesso Robbie, ex membro e voce dei Take That, gruppo inglese che spopolò negli anni '90, che ad una radio ha spiegato come tutto iniziò da una sua abitudine, quella di mangiare pesce due volte al giorno...
 
"Ho fatto gli esami del sangue perché mia moglie è molto attenta su questo e anche lei si sottopone regolarmente ad ogni sorta di esame. Grazie a Dio, perché avrei potuto morire di avvelenamento per mercurio e arsenico. Il giorno dopo ho iniziato una dieta a base vegetale".

L'attenzione di sua moglie Ayda, unita a quelle del medico di famiglia, gli hanno consentito di cambiare alimentazione ed evitare l'intossicazione.
 
Il medico ha subito notato che il valore di mercurio nel corpo di Robbie era troppo alto, il più alto che avesse mai visto, e gli ha consigliato di cambiare subito dieta. Detto fatto. 

17/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura