Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SECONDA PROVA PER LA MATURITA'

Immagine dell'articolo

oramai gli studenti italiani alle prese con la Maturità avranno già concluso la seconda prova per l'esame di Stato che li ha visti protagonisti nell'elaborazione di tracce diverse a seconda dell'indirizzo dell'istituto fraquentato

Per il Liceo Classico gli studenti si sono confrontati con  Tacito e Plutarco, un testo in latino, co il  quale hanno dovuto fare un confronto con un testo in lingua greca (con traduzione a fronte di un brano) e rispondere a tre domande su entrambi i brani che ne valutano comprensione e interpretazione.

Per lo Scentifico gli studenti hanno dovuto confrontarsi con Matematica e Fisica, avendo la scelta di due quesiti che portano entrambi allo studio delle funzioni e inoltre dovranno rispondere a otto quesiti, cinque di matematica e tre di fisica, fra i quali lo studente deve sceglierne quattro, che possono anche essere tutti di matematica.

Per Scienze Umane, la traccia proposta  parte dai testi tratti da "Lettera a una professoressa", libro del 1967 scritto da alcuni ragazzi della scuola di Barbiana, sotto la supervisione di don Lorenzo Milani e "Storia della scuola" di Saverio Santamaita

Gli studenti dei licei artistici dell’indirizzo grafica sono stati alle prese con la realizzazione di logo, locandina e invito all’inaugurazione di un nuovo spazio espositivo e scuola d’arte. All’indirizzo Architettura è stato invece chiesto di ideare e realizzare un museo dello spazio, principalmente dedicato ai giovani e alle scuole. Per l’Artistico indirizzo Arti Figurative Plastico Scultoreo si confronteranno col tema “Dall’autoritratto al selfie

 

 

 

20/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura