Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PODIO DEI BUONI PROPOSITI

Immagine dell'articolo

Puntuale come un orologio svizzero ad ogni alba del  primo dell'anno si presentano alla nostra mente i buoni propositi, ma  sembrano fatti apposta per non essere rispettati, bellissimi nell'intento, ma difficilmente realizzabili nella realtà. A causa della nostra scarsa forza di volontà rimarranno  disattesi e dimenticati in un cassetto.

Il grande classico è l’immancabile buon proposito degli studenti di tutte le età, dalle elementari all’università, che, dal 1 gennaio, si metteranno chini sui libri per portare a casa solo bei voti. Almeno dal 6 in poi, per fare felici mamma e papà. Chi non lo ha giurato a se stesso, almeno una volta nella vita, di dedicarsi allo studio? Ovviamente dal 6 gennaio, ma non si sa di quale anno.

Un’equazione logica, immancabile e irrinunciabile è Il proposito di mettersi a dieta. Arriva proprio nel bel mezzo delle feste natalizie quando a mordere, proprio come la fame, sono soprattutto i sensi di colpa per le abbuffate infinite e ripetute. Così, per mettere a tacere la coscienza e la bilancia, ma non  dal primo gennaio.

E’ arrivato quindi il momento di rispolverare quella tuta e quelle scarpe da ginnastica che stanno prendendo polvere da troppo tempo nell’armadio. Giuro che dal 2 gennaio vado in palestra e farò serie infinite di esercizi per addominali e glutei. Sperando che riaprano le palestre, vista l'emergenza covid. Intanto alleno le mandibole con scorte di panettoni e torroni.

02/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami