Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ULTIMO PARLA AI GIOVANI E NON SOLO...

Immagine dell'articolo

“Rifletto spesso sulle problematiche che vedo in giro tra i ragazzi... Posso dire che a volte ho come la sensazione di vedere nei loro occhi troppa incomprensione... Vedo che ancora vanno di moda le frasi slogan e che non si vede l’ora che accada qualche futile avvenimento per trovare la notizia da twittare per 2/3 giorni... Io parlo con i ragazzi, quando sono al bar e si siedono al tavolo con me sono tutti pieni di cose da raccontare, vorrebbero avere soltanto orecchie pronte ad accogliere, orecchie ed anime soprattutto... Se molti coetanei si perdono col tempo, forse è perché non siamo stati abbastanza bravi ad interpretare i loro perché”. Questo il messaggio di Niccolò Moriconi, cantautore conosciuto con il nome d’arte di Ultimo.
 
Un messaggio che dalla sua pagina Facebook fa il giro del web per legare genitori e figli, per stringere in poche parole due generazioni.
 
“Parlate con i ragazzi, e mi riferisco anche a chi ricopre ruoli importanti, parlate con i ragazzi... Chiedetegli cosa gli manca, chiedetegli dei sogni, aiutateli a non nascondersi, fateli ribellare, portateli ad avere ognuno le proprie ‘armi’ per potersi difendere... Bisogna avere spalle larghe e farsi spazio nel mondo... Io sono sempre stato un buono a nulla secondo tante persone, perché rifiutavo di parlare, non mi esprimevo mai; ce l’avevo col mondo e me la prendevo con chi non c’entrava niente... Questo non perché io ero un maleducato o ‘stronzetto’ ma perché non avevo la possibilità di esprimermi nel linguaggio che amavo: la musica”.
 
Un’arte che non si ferma alle parole ma che esprime un linguaggio, il suo, quello di Ultimo. “Che però era ed è IL MIO di linguaggio, non quello di tutti... Ogni ragazzo ha il suo, e dovete fare di tutto per farlo esprimere con quelle che sono le sue parole...”

04/03/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

UN DOLORE CHE PARLA A TUTTI NOI: LA STORIA DI PAOLO E LA SFIDA CONTRO IL BULLISMO

Paolo Mendico, 14 anni suicida in provincia di latina esasperato dal Bullismo

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO

Una giornata per ricordare e guardare avanti

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa