Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

È IN SCADENZA IL BONUS CULTURA 2020

Immagine dell'articolo

Il bonus cultura del 2020, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministeri e dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali, consiste nell’erogazione di 500 euro ai diciottenni nati nel 2001. I ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2019 e che ne hanno fatto richiesta registrandosi entro e non oltre il 31 agosto 2020, potranno utilizzare il bonus cultura fino al 28 febbraio 2021.

La card 18app potrà essere usata  per acquistare libri, musica come cd, Lp o on line; biglietti per eventi culturali come cinema, musei, teatro e circo; corsi di musica, di lingua straniera e teatro. Il bonus cultura per l’anno 2020 offre la possibilità di usare la card anche per abbonamenti alle varie tipologie di giornali cartacei e on line. Naturalmente l’acquisto di un bene è limitato ad una sola volta: un solo biglietto o una sola copia del medesimo libro.

I ragazzi, sia italiani che stranieri residenti in Italia, in possesso dello Spid e previa registrazione su “www.18app.italia.it”, ancora per pochi giorni, potranno fare i propri acquisti sia nei negozi fisici che on line ma esclusivamente presso i venditori registratisi anche loro. Durante la fase di registrazione, ai ragazzi, la piattaforma ha rilasciato un codice che dovrà essere presentato o inserito, prima di concludere l’acquisto. Il bonus non prevede erogazione di soldi contanti ma esclusivamente di poter utilizzare i 500 euro messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione, per acquistare prodotti e attività culturali.

La legge di Bilancio 2021 ha dato l’ok per il bonus cultura per i nati nel 2002. L’importo dovrebbe essere minore, non più 500 ma 300 euro. Ad oggi non è ancora stata comunicata la data per procedere alla richiesta.

03/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!