Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CAPITANA DELLA SEA WATCH FORZA IL DIVIETO DI ATTRACCO AI PORTI ITALIANI

Immagine dell'articolo

 "Sto entrando in acque italiane e ho a bordo 42 persone che ho salvato in mare, sto per attraccare in porto a Lampedusa", così ha annunciato  via radio alla capitaneria di porto di Lampedusa prima di diriggersi in porto incurante delle intimidazioni delle autorità che le ordinavano di fermarsi.

Ed è di nuovo un "caso all'oridine del giorno" quello dei migranti e delle ONG che sfidano il tutto e per tutto solo per salvare la vita di uomini, donne e bambini, in mare

Certo è che il gesto della capitano della nave è stato forte, ma per molti, oltre che eroico, anche inevitabile, non si possono lasciare uomini in mare in balia della sorte solo per beghe internazionali.

E? un obbligo prima di tutto morale dare assistenza, poi il Governo Italiano avrà tutto il diritto di discutere con l'UE sul problema del collocamento di questi poveri immigrati

Ma le opinioni sono molto contrastanti in merito e si è da un pò acceso un grosso dibattito nel nostro Paese che vede da una parte il Ministro Salvini che ha adottato la linea dura con la chiusura dei porti, e dall'altra chi invece critica questa posizione o per vera convinzione umanitaria o per scelta politica.

Certo è che il problema va risolto e che non può farlo solo l'Italia e se questa Europa ha un senso è in questi casi che si dovrebbe fare fronte comune alle emergenze reali, concrete, che coinvolgono vite di uomini,donne e bambini in carne ed ossa che non possono essere ignorati! 

27/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura