Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUAL E' IL TUO QUOZIENTE INTELLETTIVO?

Immagine dell'articolo

Tra tutte le curiosità che ci poniamo tutti i giorni sicuramente ci saremo già chiesti se siamo intelligenti oppure no. Questa domanda è tutt’altro che ingenua e non è impossibile rispondervi.

Esistono modi per misurare l’intelligenza, oggi vedremo in che modo possiamo capire se siamo più intelligenti delle altre persone. 

La cosa incredibile che molti non sanno è che l’intelligenza può essere misurata, come qualsiasi parametro fisico. Così come possiamo misurare il peso, l’altezza e la pressione sanguigna possiamo anche misurare l’intelligenza, almeno una delle tante che caratterizzano il nostro cervello.

Secondo le più moderne teorie psicologiche infatti ognuno di noi ha diverse intelligenze, e una di queste è quella logico-matematica.

Se abbiamo la curiosità di quantificare la nostra intelligenza logica possiamo pensare di sottoporci ad un test del quoziente intellettivo. In teoria questi test andrebbero fatti sotto il controllo di uno psicologo, ma online troviamo alcuni test effettuabili.

Come abbiamo già detto la nostra mente ha diverse abilità e diverse intelligenze, quindi qualunque sia il risultato del test non sarà sufficiente a definire la complessità della nostra intelligenza. Il QI è solo uno dei tanti modi di misurarla.

Se faremo il test del quoziente intellettivo potremo renderci se siamo più intelligenti della maggior parte delle persone. Se facciamo parte di questa minoranza entriamo a far parte delle persone cosiddette plus dotate. Esiste addirittura una associazione che si occupa di riunire queste persone: il Mensa.

Se invece risulteremo nella norma non dobbiamo disperare: siamo comunque persone uniche ed inimitabili.

16/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!