Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SERATA CON "MANIFEST"

Immagine dell'articolo

7 Aprile 2013. Il volo partito dall’aeroporto di Montego Bay, in Giamaica, e diretto al JKF di New York scompare – apparentemente senza ragioni - dai radar. Nessuno disastro aereo, nessun morto, nessun ferito. Dopo cinque anni - mentre per passeggeri ed equipaggio sono trascorsi solo pochi secondi, il tempo di una forte turbolenza - il Montego Air Flight 828 atterra in sicurezza nella Hudson Valley… I protagonisti dovranno fare i conti con il tempo che per loro non è passato ma per il resto del mondo sì. 

Con Manifest Robert Zemeckis mette temporaneamente da parte il cinema per confrontarsi con la TV e con la serialità, da molti ritenuta la nuova frontiera dell’industria mediatica nell’era dello streaming.

In attesa di cogliere le possibili analogie con il cult di J.J. Abrams Lost o la serie francese Les Revenants, per Variety Manifest è "uno show fatto con maestria ed attenzione ai dettagli». «Il pilot - prosegue Variety - non dà risposte. Pone domande. E la sua originalità, la sua audacia ed il suo far leva sull’emotività, sono elementi che fanno ben sperare".

04/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura