Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUFORIA PORTA SCAMARCIO ALL'ISOLA DEL CINEMA

Immagine dell'articolo

Un osservatorio sulle migliori scoperte del Cinema Italiano, anche questo è L’Isola del Cinema, che nell’ambito delle Opere Prime e Seconde presenta una serata d’eccezione, in compagnia di protagonisti prestigiosi del panorama cinematografico, riconfermandosi come Laboratorio di Cinema contemporaneo, sempre più internazionale.

Domenica 7 luglio, il secondo film da regista della già apprezzata attrice internazionale Valeria Golino, “Euforia”, il delicato e coinvolgente racconto sulla storia di due fratelli caratterialmente opposti, che si ritrovano vicini in un momento difficile. I protagonisti, interpretati da Riccardo Scamarcio e Valerio Mastandrea vivono un’altalena di emozioni, cercando di ristabilire quel rapporto fraterno indissolubile, nonostante la vita li abbia portanti ad intraprendere strade e scelte diverse. Nel cast anche le attrici Isabella Ferrari e Valentina Cervi. In occasione della proiezione l’attore Riccardo Scamarcio è stato presente nella grande Sala Arena Groupama sull’Isola Tiberina, insieme alla produttrice Viola Prestieri per introdurre il film al pubblico.

A condurre la serata c'era l’attrice Antonella Salvucci.

Per la Sezione Fuoco sul Reale, sempre ieri 7 Luglio al Cinelab, alle ore 22:00, è stato proiettato il documentario di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli che, al di là delle vicende politiche sull’immigrazione, racconta un altro paese, che pratica la solidarietà e la lotta per i diritti ogni giorno. “Dove bisogna stare” racconta quattro donne, di età diverse, che in luoghi differenti sono impegnate in attività a prima vista assurde. Donne che appaiono fuori luogo rispetto alla narrazione dominante.

Allo Schermo Tevere, aperto gratuitamente al pubblico, L’Isola delle Fotografia propone un talk, a partire dalle 21:30, su “Roma sotterranea, fotografare il buio” con Carlo Pavia, archeologo e fotografo, intervistato da Fabio Isman, giornalista de Il Messaggero. Un’occasione per scoprire i metodi, le difficoltà, i ritrovamenti, i gossip, curiosi aneddoti e qualche segreto che l’archeologo ha incontrato e vissuto in 45 anni di lavoro negli ipogei romani.

08/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura