Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FORESTALE ALLA RICERCA DI 11 TENENTI

Immagine dell'articolo

La selezione sarà destinata ad infoltire il personale nella forestale. I Carabinieri si arricchiranno di 11 nuovi elementi.
 
11 tenenti, per il bando in scadenza il 10 maggio prossimo.
 
La selezione è rivolta a laureati, così suddivisi: 9 con i requisiti indicati, 2 già appartenenti ai militari dell'Arma.
 
Possono partecipare i laureati in: 
  • scienze e tecnologie agrarie;
  • scienze e tecnologie forestali ed ambientali;
  • scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio;
  • scienze zootecniche e tecnologie animali;
  • architettura del paesaggio;
  • architettura e ingegneria edile;
  • giurisprudenza;
  • scienze delle pubbliche amministrazioni;
  • ingegneria civile;
  • ingegneria dei sistemi edilizi;
  • scienze della sicurezza;
  • ingegneria per l’ambiente e il territorio;
  • pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
  • biologia;
  • biotecnologie agrarie;
  • scienze della natura;
  • scienze e tecnologie geologiche;
  • scienze geofisiche.

Per candidarvi seguite questo link: https://extranet.carabinieri.it/ConcorsiOnline20

12/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura