Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL NATALE DI ROMA

Immagine dell'articolo

Tra le numerose ricorrenze che in Italia vengono celebrate, ve n’è una, decisamente antica. Oggi 21 aprile, è il Natale di Roma, ossia il compleanno della Città Eterna. Ogni anno in questa data, la Capitale propone numerosi eventi, tra cui la rievocazione storica con gladiatori e vestali, organizzata dal Gruppo Storico Romano.

Purtroppo, quest’anno a causa della pandemia, nessuna manifestazione potrà essere celebrata in presenza. In antichità, il “Natale di Roma” era denominato “Palilia”, solo in seguito, l'imperatore Claudio attribuì a questo giorno la nuova denominazione.

Ma chi ha deciso che il 21 aprile ricorre il Natale di Roma? Secondo una leggenda, Roma è stata fondata da Romolo il 21 aprile del 753 a. C. La data precisa, come riporta Marco Terenzio Varrone, antico letterato romano, è stata ottenuta grazie ai calcoli astrologici del fisico e matematico Lucio Taruzio Firmano, vissuto nel I secolo a.C.

 

21/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura