Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PRODUCE CANNABIS AD USO TERAPEUTICO: ASSOLTO DAL TRIBUNALE DI AREZZO

Immagine dell'articolo

In Italia la coltivazione della cannabis, seppur per uso personale o scopo medico è illegale. Nonostante per alcune patologie, sia la stessa Asl a fornirla per uso terapeutico, il nostro Paese vieta la coltivazione della sostanza stupefacente.

L’argomento è da tempo al centro di animati dibattiti e più volte discusso in Parlamento. In queste ore si è concluso il processo di Walter De benedetto, accusato di coltivare marijuana in casa. L’uomo, malato di artrite reumatoide, quando nel 2019, il sistema sanitario non poté fornirgli il quantitativo previsto, decise di coltivare in casa alcune piantine di cannabis.

In seguito ad una perquisizione dei Carabinieri, venne accusato di “coltivazione di sostanza stupefacente in corso”. Ieri è arrivata la sentenza del Tribunale di Arezzo, che assolve l’uomo dall’accusa, “perché il fatto non sussiste”.

Riccardo Magi, deputato di Più Europa Radicali che in prima persona sostiene la legge per l’auto-coltivazione della marijuana, ha dichiarato: La sentenza di oggi dà speranza a chi si batte per il diritto di ricevere le cure a base di cannabis che oggi è negato dallo Stato italiano. Ma dà anche speranza a chi, come noi, insieme a Walter crede non sia rinviabile una riforma del testo unico sugli stupefacenti a partire dalla completa depenalizzazione della coltivazione domestica per uso personale verso una vera legalizzazione della cannabis”.

28/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami