Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PRIMO MAGGIO FESTA DEI LAVORATORI

Immagine dell'articolo

Il Primo Maggio, in molti Paesi, si festeggia la Giornata dei lavoratori, definita anche Festa del Lavoro. È stata scelta questa data, in quanto, nel 1886 i lavoratori di alcune fabbriche di Chicago, negli Stati Uniti, proclamarono uno sciopero generale per chiedere che la giornata di lavoro, venisse ridotta ad otto ore. A causa del rifiuto delle aziende, queste persone continuarono la loro protesta fino al 4 maggio, quando una bomba lanciata sulla folla, fece morire in tutto undici persone, sette poliziotti e quattro civili. La rimostranza viene ricordata come “la rivolta di Haymarket”, ed è diventata il simbolo della lotta internazionale per i diritti dei lavoratori. La decisione di dedicare il “1° maggioai lavoratori, arrivò pochi anni dopo, nel 1889, quando i sindacati decisero di proclamare una Giornata, in ricordo di tutte quelle persone che lottarono insieme, per ottenere il diritto ad orari meno sacrificanti. Già in passato, altri uomini organizzarono scioperi e manifestazioni per raggiungere lo stesso scopo. Per esempio, in Australia nel 1855, venne inventato lo slogan: “Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire”. È importante che i più giovani capiscano quanto è importante lavorare. Il lavoro è di primaria importanza per la realizzazione dell’uomo, per la dignità personale e favorisce l’inclusione. Il lavoro è un diritto dell’uomo!

01/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura