Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL BARATRO

Immagine dell'articolo

La pandemia, sì, ma anche un momento non proprio florido dell'economia pre-esistente all'ondata di Covid, hanno finito per ridurre ilnumero delle imprese under 35 in vita in Italia.
 
A testimoniarlo i dati di Unioncamere-Infocamere, secondo cui negli ultmi dieci anni sarebbe andato perso il 22,7% delle imprese giovani.
  
Il tutto aggravato dalla pandemia: il 75% degli imprenditori under 35 digitalizzati conta di recuperare entro il 2022 i livelli pre-Covid.
 
Intanto si fanno i conti con le quasi 156mila imprese giovanili che mancano all'appello, quelle che hanno chiuso i battenti. Se prima un’impresa su 10 era under 35 ora il peso dei giovani sul tessuto imprenditoriale è sceso all’8,9%.

Lo rivela una indagine di Unioncamere-InfoCamere sulla nati-mortalità delle imprese, secondo cui "solo nel 2020 si sono perse 18.900 nuove imprese giovanili rispetto al 2019, con una perdita del 18,0% contro il -16,9% delle altre imprese".

24/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura