Il Tricolore italiano, simbolo dell’unità nazionale del nostro Paese, nasce ufficialmente il 7 gennaio del 1797 a Reggio Emilia, e venne proposta per differenziare il contingente italiano dall’esercito di Napoleone.
Nella stessa data, nel 1996, venne istituita la ‘Giornata Nazionale della Bandiera Italiana’. Ispirandosi proprio alla bandiera francese, infatti conserva ancora il rosso e il bianco, il blu venne sostituito con il verde, il colore delle uniformi delle divise della milizia milanese.
I differenti colori, il verde, il bianco e il rosso, a tre bande verticali della stessa dimensione, rappresentano gli stessi ideali della Rivoluzione francese, “giustizia, uguaglianza, e fratellanza”, valori universali senza i quali la Repubblica non può sussistere. Il Tricolore italiano, oltre ad essere esposto davanti a tutti gli enti pubblici e istituzioni, viene sventolato durante tutte le feste pubbliche e rappresentazioni sportive.
Il 2 giugno, durante la Festa della Repubblica a Roma, sul Colosseo, negli ultimi anni, è stata posta un’ immensa bandiera tricolore.
02/06/2021
Inserisci un commento