Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL TRICOLORE ITALIANO

Immagine dell'articolo

Il Tricolore italiano, simbolo dell’unità nazionale del nostro Paese, nasce ufficialmente il 7 gennaio del 1797 a Reggio Emilia, e venne proposta per differenziare il contingente italiano dall’esercito di Napoleone.

Nella stessa data, nel 1996, venne istituita la ‘Giornata Nazionale della Bandiera Italiana’. Ispirandosi proprio alla bandiera francese, infatti conserva ancora il rosso e il bianco, il blu venne sostituito con il verde, il colore delle uniformi delle divise della milizia milanese.

I differenti colori, il verde, il bianco e il rosso, a tre bande verticali della stessa dimensione, rappresentano gli stessi ideali della Rivoluzione francese, “giustiziauguaglianza, e fratellanza”, valori universali senza i quali la Repubblica non può sussistere. Il Tricolore italiano, oltre ad essere esposto davanti a tutti gli enti pubblici e istituzioni, viene sventolato durante tutte le feste pubbliche e rappresentazioni sportive.

Il 2 giugno, durante la Festa della RepubblicaRoma, sul Colosseo, negli ultimi anni, è stata posta un’ immensa bandiera tricolore.

02/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!