Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUTUO PRIMA CASA UNDER 36

Immagine dell'articolo

 


Il decreto Sostegni Bis, per agevolare i giovani under 36 che desiderano acquistare la prima casa, ha inserito nuove misure per i mutui. L’agevolazione riguarda l’abolizione di alcune tasse, imposte e il mutuo garantito all’80% della quota capitale.


L’iniziativa è volta a sostenere i tanti giovani che vorrebbero acquistare un immobile, pur non avendo un contratto a tempo indeterminato. Secondo quanto stabilito dal decreto legge Sostegni bis, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 25 maggio 2021, i giovani per ottenere il bonus sulla prima casa, dovranno avere un requisito fondamentale: l’Isee, l’indicatore della situazione economica equivalente, non deve superare i 40 mila euro annui, inoltre sarà necessario inviare una domanda dal 24 giugno 2021 fino al 30 giugno 2022.


Come anticipato, potranno richiedere il bonus anche coloro che non hanno un contratto a tempo indeterminato, in quanto potranno accedere al “Fondo garanzia mutui prima casa”. Ciò permetterà di ottenere un prestito dalla banca fino all’80% della quota capitale del mutuo richiesto.

L’immobile, per il quale si richiede il finanziamento, non deve superare 250 mila euro. Per coloro che acquisteranno da privato, sono previste una serie di agevolazioni fiscali, come per esempio, l’esenzione dalle imposte di registro, ipotecarie e catastali, mentre dovranno comunque pagare l’imposta di bollo, le tasse ipotecarie e i tributi speciali catastali. Invece se la compravendita fosse assoggettata all’Iva, oltre alle precedenti esenzioni è previsto un ristoro equivalente all’imposta pagata.


 

06/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola