Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINO UNDER 18 SI O NO ?

Immagine dell'articolo

E' divenuto il tormentone dell'estate, il nuovo essere o non essere dell'era moderna. Vaccino o non vaccino questo e' il dilemma. Ragazzi e genitori si interrogano sotto l'ombrellone a colpi di articoli sui quotidiani online e tesi scientifiche degne del nuovo numero di Topolino. Difficile o quasi impossibile navigare nelle ipotesi e nelle fake news, comprendere, sviluppare, studiare e spesso addirittura tradurre per dire io ho deciso oppure io penso. Un vero dilemma sociale e generazionale che attanaglia il nostro paese e tiene tutti con il fiato sospeso, perché' ancora una volta nel nostro paese la chiarezza e' un obbligo al contrario quindi piu scompiglio si riesce a creare e piu' la notizia diventa impetuosa e devastante. Questa estate finirà e sotto gli ombrelloni rimarranno i mille discorsi di un'Italia qualunquista che alla fine si piegherà in massa e correrà a vaccinare i propri figli come tante pecore da tosare al gregge. Giusto o sbagliato ? A dirlo può essere soltanto la storia e la storia si scrive con le decisioni quindi avanti e chi ha il coraggio decida pure.

08/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura