Arriva il premio "Città italiana dei Giovani" edizione 2022.
L'iniziativa, promossa dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale e l’Agenzia Nazionale per i Giovani, punta ad una maggiore attivazione e partecipazione dei giovani alla vita del territorio.
Le città saranno chiamate a dimostrare di essere inclusive e sostenibili da un lato, capaci di favorire la nascita e lo sviluppo di comunità di giovani sicure e stimolanti dall'altro.
E' sempre maggiore la necessità di puntare sulle giovani generazioni, ha spiegato Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani.
"Questa attenzione passa anche attraverso il ripensamento e la riqualificazione dei luoghi e dei servizi delle città, con l’obiettivo di offrire maggiori opportunità alle nuove generazioni e occasioni di crescita per il Paese", ha ribadito.
"L’energia dei giovani è essenziale per dare un nuovo impulso allo sviluppo delle città: patrimonio inestimabile del nostro Paese. La creatività e l’innovazione che il dialogo tra giovani, associazioni e amministrazioni può mettere in campo rappresenta una linfa vitale preziosa per i territori", ha poi aggiunto Mario Pozzi, Consigliere di Presidenza del Consiglio Nazionale dei Giovani con delega a Cultura e Turismo.
Inserisci un commento