Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ZUCKERBERG CHIUDE I PONTI AI TALEBANI

Immagine dell'articolo

Il gruppo Zuckerberg ha deciso di prendere posizione nei confronti dei Talebani, negando spazi di propaganda nei social di loro proprietà. Lo riporta per prima Adnkronos.

I talebani sono riconosciuti come un’organizzazione terroristica dalla legge americana e noi li abbiamo messi al bando dal nostro servizio”. E’ quanto si legge in una dichiarazione diffusa oggi da Facebook in cui si ribadisce che sulla sua piattaforma – come su WhatsApp e Instagram – è messo al bando qualsiasi contenuto che esalta, sostiene o rappresenta i Talebani, anche ora che hanno ripreso il controllo dell’Afghanistan.

“A prescindere da chi controlla il potere, noi adotteremo misure appropriate contro chi viola queste regole”, continua la dichiarazione con cui si spiega che a un “team di esperti di Afghanistan, di lingua madre Dari e Pashtun, e che conoscono i contenuti locali” è affidato il compito di controllare l’applicazione del divieto.

In realtà, i talebani non sono stati riconosciuti ufficialmente come organizzazione terroristica dagli Stati Uniti, ma il gruppo è stato inserito dal dipartimento del Tesoro nella lista dei “Specially Designated Global Terrorists”.

21/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura