Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCUOLA: TROPPE CLASSI IN QUARANTENA. SERVE MISURARE LA TEMPERATURA

Immagine dell'articolo

Tante classi sono finite in quarantena, troppe secondo il Codacons.
 
La ripartenza rischia di non essere "sicura" come ci si aspettava.
 
Motivo per cui, davanti ad uno scenario tanto incerto, il Codacons punta il dito contro il Governo e contro la scelta di delegare ai genitori la misurazione della temperatura degli studenti.
 
"Solo ieri si contavano già centinaia di classi in quarantena in tutta Italia e migliaia di studenti in Dad, numeri destinati a crescere nelle prossime ore come denunciato anche dai presidi – le parole del presidente di Codacons, Carlo Rienzi –. Alla base di tale situazioni vi sono le evidenti distorsioni nella gestione degli accessi alle strutture scolastiche, prima fra tutte la misurazione della temperatura degli studenti che viene delegata ai genitori".
 
"Questa scelta comporta una eccessiva discrezionalità in capo alle famiglie, che possono omettere le misurazioni o decidere di mandare i propri figli a scuola anche con qualche linea di febbre, perché magari impossibilitati a tenere i bambini in casa o affidarli a terzi", ha spiegato ancora.

"Per tale motivo - ha concluso Rienzi - è indispensabile che siano le scuole a provvedere alla misurazione della temperatura degli studenti, e in tale direzione stiamo preparando una formale diffida al Miur e agli uffici scolastici regionali, affinché si attivino per modificare la procedura di accesso agli istituti allo scopo di evitare la quarantena a migliaia di studenti".

20/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola