Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINA E STATI UNITI FANNO BEN SPERARE DOPO LA DICHIARAZIONE CONGIUNTA

Immagine dell'articolo

Stati Uniti e Cina escono dalla Cop26 con un'inaspettata dichiarazione congiunta, capace di influenzare la situazione climatica mondiale.

I rappresentanti dei due paesi hanno tenuto due conferenze stampa separate parlando della loro comune volontà di affrontare con maggiore ambizione il cambiamento climatico, e hanno annunciato di voler ridurre le emissioni inquinanti in questo decennio. La Cina, in particolare, ha annunciato un piano per ridurre le emissioni di metano.

Le due nazioni in questione rappresentano, essendo le più industrializzate al mondo, le più minacciose e per questo motivo determinanti.

Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres afferma che l'obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius è "in fin di vita" mentre i colloqui sul clima delle Nazioni Unite entrano nei loro ultimi giorni, ma aggiunge che "fino all'ultimo momento, la speranza dovrebbe essere mantenuta viva".

Nella nota congiunta Washington e Pechino ribadiscono l’impegno a contenere l’aumento delle emissioni “ben al di sotto dei 2 gradi e di compiere gli sforzi per limitarlo a 1,5 gradi”. Si cita l’intenzione a collaborare su cornici regolatorie per ridurre le emissioni di gas serra negli anni Venti, politiche per incoraggiare l’elettrificazione e lo sviluppo di tecnologie come sistemi per la cattura dell’anidride carbonica, considerata troppo costosa e lenta per rispondere alle sfide della crisi del clima dai suoi critici.

13/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura