Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

YOUTUBE: ADDIO AL MONTE DEI ‘NON MI PIACE’

Immagine dell'articolo

YouTube la nota piattaforma che permette di condividere e visualizzare i video presenti sul web, ha annunciato che eliminerà il monte del “pollice verso” sotto i filmati. Gli utenti potranno continuare ad esprimere il proprio voto negativo, ma il conteggio dei “non mi piace” sarà visibile solo dai creator dei video.

La decisione è stata comunicata nelle scorse e ha l’obbiettivo sia di combattere le campagne d’odio e di bullismo, che dar vita ad un ambiente che sia più rispettoso e inclusivo. Mentre Facebook, TikTok e Twitter hanno introdotto delle ‘best practice’ per dar vita a interazioni meno divisorie e più positive, Instagram già dallo scorso maggio ha introdotto la funzione per nascondere, dalle foto pubblicate, anche il conteggio dei ‘mi piace’.

Un portavoce, con una nota sul blog aziendale, ha dichiarato: “È un passo importante per ridurre i comportamenti che mirano a mettere a tacere e molestare i creator, in modo particolare quelli più piccoli e i canali che hanno appena cominciato a postare”. Il post della piattaforma ha ottenuto 33 mila ‘dislike’, ben quattro volte superiore del numero delle persone che hanno apprezzato la decisione

15/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura