Questa è una tra tante... di quelle pagine che oggi riempiranno quotidiani e rotocalchi, per celebrare una tra tante, povere vittime che a proprio discapito ha solo la colpevolezza di esser donna... e proprio questa parola sarà una tra tante che verrà ripetuta ed inflazionata in questo 25 Novembre.
Ma domani è un altro giorno e più nessuno si ricorderà nemmeno una di queste tante.
Eppure siamo a quasi una vittima ogni 72 ore, nel panorama dei reati per omicidio più del 40 % ha per vittima una donna e di queste la metà avviene per mano del partner.
Il report pubblicato dal Viminale racconta una crescita del 7% i delitti commessi per mano di un familiare e +10% di violazioni dei divieti da Codice Rosso.
Numeri da incubo, in Italia sono stati commessi 263 omicidi, con 109 vittime donne di cui 93 uccise in ambito familiare/affettivo; di queste, 63 hanno trovato la morte per mano del partner o dell'ex partner, secondo l'ultimo aggiornamento del report "Omicidi volontari" curato dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale, pubblicato online.
Ma le soluzioni sono un pò campate in aria o poco incisive, molto spesso la soluzione temporanea la trova la vittima, costretta a lasciare affetti, parenti e amici, per scappare dal carnefice che, se tutto va bene, rimane a casa fino alla fine del processo, in alcuni casi anche dopo...ma questa storia è una tra tante e tale rimarrà.
25/11/2021
Inserisci un commento