Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Immagine dell'articolo

Questa è una tra tante... di quelle pagine che oggi riempiranno quotidiani e rotocalchi, per celebrare una tra tante, povere vittime che a proprio discapito ha solo la colpevolezza di esser donna... e proprio questa parola sarà una tra tante che verrà ripetuta ed inflazionata in questo 25 Novembre.

Ma domani è un altro giorno e più nessuno si ricorderà nemmeno una di queste tante.

Eppure siamo a quasi una vittima ogni 72 ore, nel panorama dei reati per omicidio più del 40 % ha per vittima una donna e di queste la metà avviene per mano del partner.

Il report pubblicato dal Viminale racconta una crescita del 7% i delitti commessi per mano di un familiare e +10% di violazioni dei divieti da Codice Rosso.

Numeri da incubo, in Italia sono stati commessi 263 omicidi, con 109 vittime donne di cui 93 uccise in ambito familiare/affettivo; di queste, 63 hanno trovato la morte per mano del partner o dell'ex partner, secondo l'ultimo aggiornamento del report "Omicidi volontari" curato dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale, pubblicato online. 

Ma le soluzioni sono un pò campate in aria o poco incisive, molto spesso la soluzione temporanea la trova la vittima, costretta a lasciare affetti, parenti e amici, per scappare dal carnefice che, se tutto va bene, rimane a casa fino alla fine del processo, in alcuni casi anche dopo...ma questa storia è una tra tante e tale rimarrà.

25/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura