Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A STOCCOLMA IL PIÙ GRANDE SPAZIO GAMING AL MONDO

Immagine dell'articolo

È il più grande centro di gaming al mondo, accoglie oltre 400 computer su due piani per permettere ai clienti di giocare online, altri spazi sono riservati alla formazione di squadre di professionisti.

Space Stockholm è il più grande centro di gioco al mondo in termini di computer dedicati al gioco online. Ci sono più di 400 pc con tutto il necessario per giocare.

Un centro di gioco come questo è progettato in modo tale che  ci si può recare con gli  amici o da solo,  per giocare individualmente ma essere circondato da altri appassionati invece di essere solo a casa.

Grazie alla App ufficiale si  può prenotare il  computer e scegliere il posti in sala per giocare accanto agli amici più cari.

Uno spazio altamente tecnologico, con stanze dedicate alla formazione. E già fioccano le prenotazioni: le squadre arrivano, si allenano con i loro insegnanti prima delle gare.

Come funziona? Basta registrarsi online con un numero di identificazione per usare l’App; con quest’ultima si sblocca la porta di accesso, si entra nelle diverse stanze. Presenti anche 400 telecamere in modo che tutti si sentano in sicurezza.

28/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura