Parte anche quest’anno il “Bonus assunzioni giovani” che prevede un’agevolazione per le imprese che assumono giovani fino a 35 anni compiuti, che non sono mai stati oggetto di assunzione a tempo indeterminato.
Il bonus assunzioni giovani 2022 prevede nel dettaglio una durata di 36 mesi per tutte le regioni, mentre per alcune regioni il bonus può arrivare a 48 mesi ( Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna ). L’ incentivo fiscale corrisponde al 100% della contribuzione previdenziale dovuta, esclusi i premi Inail. Un importante incentivo per i ragazzi che troppo spesso faticano a trovare una collocazione stabile nel nostro paese e che continuano a muoversi verso l’estero, così come si evince dagli ultimi dati ufficiali.
Questi i settori di interesse:
· Settore agricolo;
· Enti pubblici economici;
· Istituti autonomi case popolare, trasformati in enti pubblici economici, secondo le diverse leggi regionali;
· Enti che sono diventati società di capitali;
· Aziende costituite anche in consorzio;
· Enti morali;
19/02/2022
Inserisci un commento