Sono 2.660 le figure richieste dall'Agenzia delle Entrate tra funzionari e assistenti.
Si partirà con il concorso per il reclutamento di circa 100 funzionari tecnici, che dovranno occuparsi si curare atti nell’ambito di processi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare.
Successivamente le selezioni per il reclutamento di funzionari e assistenti tecnici, si concentreranno sulla ricerca di 2.000 funzionari tributari, esperti in materia fiscale e con conoscenza specifica in materia tributaria e contabilità aziendale.
Potranno partecipare alle selezioni i titolari di lauree di tipo giuridico-economiche, che dovranno affrontare prove aventi ad oggetto le seguenti materie:
- diritto tributario;
- diritto civile e commerciale;
- diritto amministrativo;
- contabilità aziendale;
- organizzazione e gestione aziendale;
- scienza delle finanze;
- elementi di statistica.
Infine, basterà avere il diploma di scuola secondaria di secondo grado per partecipare alla quarta ed ultima procedura per il reclutamento di 60 assistenti informatici.
28/02/2022
Inserisci un commento