Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

2660 ASSUNZIONI ALLA AGENZIA DELLE ENTRATE

Immagine dell'articolo

Sono 2.660 le figure richieste dall'Agenzia delle Entrate tra funzionari e assistenti.

Si partirà con il concorso per il reclutamento di circa 100 funzionari tecnici, che dovranno occuparsi si curare atti nell’ambito di processi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare.

Successivamente le selezioni per il reclutamento di funzionari e assistenti tecnici, si concentreranno sulla ricerca di 2.000 funzionari tributari, esperti in materia fiscale e con conoscenza specifica in materia tributaria e contabilità aziendale.

Potranno partecipare alle selezioni i titolari di lauree di tipo giuridico-economiche, che dovranno affrontare prove aventi ad oggetto le seguenti materie:

  • diritto tributario;
  • diritto civile e commerciale;
  • diritto amministrativo;
  • contabilità aziendale;
  • organizzazione e gestione aziendale;
  • scienza delle finanze;
  • elementi di statistica.

Infine, basterà avere il diploma di scuola secondaria di secondo grado per partecipare alla quarta ed ultima procedura per il reclutamento di 60 assistenti informatici.

28/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura