Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE APP PIU' USATE AL MONDO

Immagine dell'articolo

Secondo una ricerca condotta dal Politecnico di Milano in collaborazione con Doxa un utente italiano ha installate in media sul proprio telefono 29 app, ma quelle utilizzate regolarmente sono una minima parte.

A questo punto la domanda che sorge spontanea è quali siano le poche app utilizzate dalla maggior parte delle persone. La risposta ce l’ha provata a fornire uno studio del 2021 condotto da AppAnnie che ha esteso la sua indagine alle app più utilizzate in tutto il mondo.

Lo studio ha fatto emergere come Facebook sia la leader delle applicazioni in meno Paesi di quanti si possa pensare; infatti, lo è soltanto negli Stati Uniti, in Svezia, in Vietnam ed in Thailandia. Whatsapp continua ad essere l’app di messagistica più usata in ben 37 nazioni con più di 2 miliardi di utenti attivi.

Dietro si posiziona Facebook Messanger, che anche se oggi si reputi antiquaria, vanta l’utilizzo ancora da parte di 1,3 miliardi di utenti. Accanto a questi grandi colossi della messagistica ci sono app più piccole che vengono preferite in alcuni territori come ad esempio Line, app sudcoreana che, pur funzionando a pagamento, è adoperata da 200 milioni di utenti. In Cina invece spopola Wechat, prodotto della Tencent Holdings, che è in continua crescita.

Appline ha dato anche uno sguardo a che cosa accade in Italia e quanto è emerso è che Tiktok sia la social app che ha avuto maggiore crescita a partire dal 2020, tuttavia non è ancora riuscita a spazzare via l’impero social governato da Zuckerberg. Nel nostro Paese sul podio delle app più utilizzate c’è ancora WhatsApp, seguito da Facebook ed Instagram. Altresì se si vuole guardare oltre le app social e concedersi un po’ di sano intrattenimento gli italiani scelgono la musica di Spotify e le serie su Netflix mentre il gioco preferito è Brawl Stars, e non più Candy Crush (sorprendente ma vero).

21/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola