Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FARE UN'ESPERIENZA AL PARLAMENTO EUROPEO CON UNO STAGE

Immagine dell'articolo

L’Europarlamento offre ogni anno l’opportunità di effettuare Stage presso il proprio Segretariato generale. Gli stage possono svolgersi a Bruxelles, Strasburgo, Lussemburgo e presso altre sedi Europee.

Il Parlamento Europeo cerca laureati e diplomati per una nuova opportunità di formazione e lavoro all’estero.

Le selezioni per lavorare al Parlamento Europeo con i programmi di stage è articolata in diverse fasi, a partire dalla preselezione delle candidature, da parte dell’Ufficio tirocini dell’Europarlamento, in base alla quale quelle considerate idonee vengono trasmesse ai servizi competenti delle Direzioni generali, che le esaminano. I servizi competenti inviano dunque all’Ufficio tirocini l’elenco dei candidati selezionati, che viene utilizzato dall’autorità competente in base al numero totale dei tirocini autorizzati.

Le modalità di candidatura variano in base al tipo di tirocinio per il quale ci si candida:
Per il Tirocinio Shuman  è possibile candidarsi visitando la pagina dedicata agli stage, e compilando l’apposito modulo online di candidatura, durante i periodi di apertura delle istanze, entro le scadenze indicate. Si possono selezionare un massimo di 3 tirocini a cui candidarsi. Attualmente sono aperte le selezioni per i tirocini che si svolgeranno tra ottobre 2022 e febbraio 2023, per le quali occorre candidarsi entro il 31 maggio 2022;

Per i Tirocini presso gli uffici dei Deputati del Parlamento Europeo: per candidarsi è necessario contattare direttamente i deputati tramite questa pagina

08/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura