Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLOGNA - CAPO NORD IN BICI: L’IMPRESA DI 32 CICLISTI

Immagine dell'articolo

Un gruppo di 32 ciclisti del gruppo amatoriale Ciclozenith del quartiere Navile di Bologna, dopo numerosi rinvii a causa della pandemia, ieri, con indosso la tipica maglia gialla e in sella alla bicicletta, si è riunito per raggiungere Capo Nord, in Norvegia.

L’impresa prevede di percorrere circa 6 mila km, toccando sei diversi paesi europei e facendo 61 tappe. L’arrivo è previsto per il 21 luglio, anche se difficilmente tutti riusciranno a giungere a destinazione. La folta comitiva è partita in mattinata e, alla cerimonia organizzata per il viaggio, erano presenti tanti amici della comunità della Beverara, diversi esponenti politici municipali, il presidente della ‘Consulta Comunale’ della bicicletta Fabio Bettani e la presidente di ‘FIAB Bologna’ Antonella Tampellini.

L’impresa sulle due ruote, alla luce della guerra in Ucraina, assume un valore ancor più simbolico: “Porteremo in giro per l’Europa un messaggio di pace e di unione sulla base dei comuni valori europei. Pedaliamo per unire l’Europa, ancora di più e ancora meglio”. Tra le diverse tappe, di interesse storico culturale, è prevista una sosta al memoriale della Shoah e ai resti del muro di Berlino.

22/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura