Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

KALUSH ORCHESTRA: ALL’ASTA CAPPELLO E TROFEO

Immagine dell'articolo

Il gruppo ucraino ‘Kalush Orchestra’, vincitore dell’Eurovision Song Contest 2022, a pochi giorni del trionfo, aveva annunciato un’asta benefica, con l’obiettivo di raccogliere denaro per finanziare l’esercito ucraino. In palio, vi era sia il premio della competizione canora che il cappello rosa-fucsia, indossato dal frontman Oleh Psjuk.

Nel caso del cappello da pescatore, in tipico stile ucraino, le donazioni partivano da ‘200 grivnie’, circa 5 euro, e per decretare il vincitore è stata fatta un’estrazione. Mentre, per il trofeo, una scultura in vetro a forma di microfono, si è aggiudicata la vendita la donazione più alta. Con il cappello sono stati raccolti 370 mila dollari, che verranno donati ad un’organizzazione che sostiene le forze armate ucraine. Mentre, il ricavato della vendita del trofeo dell’Esc è destinato all’acquisto del “Drone PD-2 sistema Uav”. 

L’apparecchio volante da ricognizione, di fabbricazione ucraina, consente volantel’osservazione di un oggetto da oltre 5 km, può rimanere in aria il doppio del tempo, rispetto ad altri modelli, e ha una ridotta distanza per atterrare in pista. 

 

 

04/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura