Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MONOPATTINI A ROMA: PER LA CNN SONO “UNA TRAPPOLA MORTALE”

Immagine dell'articolo

Entrati in circolazione sulle strade tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020, i monopattini, hanno riscosso subito molto successo, diventando il mezzo più diffuso della flotta di sharing mobility.

Pur avendo il vantaggio di facilitare lo spostamento, risultando veloce, economico e sostenibile, automobilisti e pedoni segnalano quotidianamente la pericolosità del veicolo. A tal riguardo, è arrivata la denuncia della Cnn, la famosa emittente Tv americana che, sulla base di lamentele pervenute, ha definito l’innovativo mezzo una “trappola mortale”.

Gli e-scooter, dal 2020, hanno provocato quattro morti alla guida dei mezzi, imprecisati feriti gravi e sono una “minaccia anche per i disabili”, sia in carrozzella che non vedenti. Il Comune di Roma ha annunciato l’introduzione di ulteriori regole per lo sharing, tra cui, nuove norme per il parcheggio e una drastica riduzione del numero sia degli operatori di micromobilità elettrica che dei mezzi stessi, “passando da 7 società con 14.500 veicoli a 3, con al massimo 3mila esemplari ciascuna”.

20/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura