Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘ONDA PRIDE’ IN OTTO CITTA’ ITALIANE

Immagine dell'articolo

Dal 1° giugno, è partita l’Onda Pride, l’evento organizzato in Italia, che come una “grande onda raccoglie le manifestazioni promosse dal Movimento LGBTI+ (Lesbico, Gay, Bisessuale, Transessuale, Intersessuale)”. Il mese in corso è stato scelto come “Pride Month”, in tutto il mondo, in quanto nella notte tra il 27 e il 28 giugno del 1969, a New York, per l’ennesima volta, dei poliziotti, fecero irruzione in un famoso locale gay, arrestando e colpendo con dei manganelli le persone presenti.

Al tempo, far parte della comunità Lgbt+ era vietato. In quell’occasione e per la prima volta, i perseguitati risposero con la violenza dando vita al movimento per la difesa dei diritti e della dignità delle persone omosessuali. Ieri 25 giugno, otto città italiane, Perugia, Bologna, Teramo, Ragusa, La Spezia, Albano Laziale, Favignana e Aversa, hanno accolto migliaia di persone che, con bandiere arcobaleno e striscioni, sono scese in piazza per rivendicare i diritti della comunità Lgbt+ che, ancora oggi, in molti casi vengono loro negati.

Ma non sono mancati momenti di riflessione, tra cui il Ddl Zan e un abbraccio virtuale alla comunità Lgbt+ di Oslo. Nella notte del 24 giugno scorso, a poche ore dal Pride poi annullato, un quarantaduenne ha sparato in una discoteca gay della città norvegese, uccidendo due persone e ferendo altre 14.

26/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola