Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FITNESS TRACKER: EFFETTI POSITIVI SULLA SALUTE

Immagine dell'articolo

Negli ultimi decenni, e soprattutto con l’avvento di Internet, le persone sono sempre più immerse nella tecnologia, tanto che, diversi studi scientifici sono arrivati a demonizzarla. In molti casi, è stata rilevata una vera dipendenza da dispositivi elettronici che può arrivare a causare non solo isolamento ma anche danni neurologici.

Ciò che rende dannoso, in realtà, è l’abuso; al contrario, un utilizzo consapevole dei dispositivi, può apportare anche benefici alla salute. Questo è quanto emerso da uno studio condotto dalla ‘University of South Australia’, che ha pubblicato i risultati sulla rivista scientifica ‘The Lancet Digital Health’.

La ricerca ha evidenziato che l’uso di contapassi, smartwatch e fitness tracker’, spingono le persone a fare più attività fisica, con un effetto positivo sulla perdita di peso. Allo studio hanno partecipato circa 164.000 persone in tutto il mondo: è stato dimostrato che, con una passeggiata di 40 minuti al giorno, circa 1.800 passi, mediamente si perde un chilo in cinque mesi.

Seppur potrebbe sembrare un risultato poco entusiasmante, la coautrice dello studio, la professoressa Carol Maher ha spiegato: “Una persona, in genere, guadagna mezzo chilo all’anno, quindi, perderne uno in cinque mesi è significativo”.

23/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola