Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AFFITTI PER STUDENTI IN RIALZO

Immagine dell'articolo

Il forte aumento dei costi che ha caratterizzato tutti i settori dell’economianon risparmia il mercato immobiliare e degli affitti nelle città universitarie. Il recente rapporto di ‘Immobiliare.it Insights’, la business unit specializzata nell’indagine di mercato immobiliare, ha evidenziato che i prezzidelle stanze in affitto sono tornati a crescere, superando addirittura i livelli pre-covid.

Rispetto al 2021, l’incremento è pari all’11% per le camere singole, mentre, per un posto letto in una doppia è del 9%. In cima alla classifica delle città più costose, il rapporto di Immobiliare.itposiziona Milano, dove per una singola si dovrà sborsare mediamente 620 euro, circa l’8,2% rispetto al pre-pandemia e il 20% in più allo scorso anno, mentre per una doppia il costo è poco superiore alla metà, circa 320 euro. A seguire, sempre in riferimento alle singole, troviamo Roma,Padova e Firenze, dove il prezzo si aggira intorno ai 450 euro, Bologna con 400 euro, mentre a Torino, Venezia eNapoli le cifre si attestano intorno ai 350 euro.

La crescita esponenziale delle locazioninon è uniforme in tutto il Belpaese: Catanzaro e Pescara, rispetto alla media nazionale, registrano rispettivamente -10,6% e -19,4%, dati comunque positivi rispetto al 2019.

Fonte:www.imprese-news.it

19/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola