Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

META: ‘MAKE-A-VIDEO’

Immagine dell'articolo

Il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, nelle scorse ore, ha annunciato lo sviluppo di una nuova funzionalità ‘Make-A-Video’ che permetterà, ad artisti e creator, di realizzare dei filmati partendo da brevi testi scritti. Grazie all’AI, l’intelligenza artificiale, nei videoclip appariranno paesaggi e personaggi con colori luminosi, che, contrariamente a quanto già in circolazione, per poter essere generati non avranno bisogno del supporto umano.

Al momento, l’algoritmo sviluppato da Meta, basandosi sulla tecnologia generativa, è capace di dar vita a video ancora rudimentali, ma, in futuro, grazie alla ricerca verranno creati filmati di qualità esponenzialmente superiore. Il colosso di Palo Alto, nei mesi scorsi, aveva annunciato una funzionalità simile, ‘Make-A-Scene’, che permette di generare delle illustrazioni fotorealistiche, partendo da schizzi, frasi o parole.

In un post, Zuckerberg ha spiegato: “Generare video rispetto alle foto è molto più difficile perché l’AI deve anche prevedere come cambieranno nel tempo. Speriamo di avere una versione beta che più persone possano provare presto”.

30/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura