Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IRAN: DONNA, VITA, LIBERTA'

Immagine dell'articolo

Dopo la morte di Mahsa Amini in un carcere di Teheran lo scorso 16 settembre, dopo essere stata arrestata dalla polizia morale per avere indossato in maniera scorretta il velo, continuano in tutto il Paese le proteste.

Le manifestazioni di protesta, partite dalle donne ma a cui si sono uniti anche gli uomini, iniziate nelle università si sono poi spostate anche nelle scuole superiori e in alcune piazze, dove si protesta contro il regime teocratico iraniano, conservatore e profondamente autoritario.

Le donne simbolicamente hanno tolto il loro hijab, il velo islamico, sventolandolo e intonando cori molto espliciti inneggiando alla libertà e rischiando sulla loro pelle poiché il loro dissenso non è tollerato e la repressione del regime può essere feroce e lo abbiamo purtroppo già visto col susseguirsi di arresti e perfino con nuove vittime per mano della polizia iraniana

Ad aiutare la protesta dilagante sui territori del Paese i video sui social che raccolgono queste proteste e mostrano cose che i giornalisti internazionali fanno fatica a seguire, in un paese in cui la libertà di stampa è praticamente nulla.

Uno degli slogan più urlati, simbolo della protesta è quello di «donna, vita, libertà», che sta facendo eco in tutto il mondo, nonostante i vani tentativi da parte del governo iraniano di censura e il vano tentativo di  oscurare vari social dal Paese

Sono dei fatti «eccezionali» , paragonabili ad una nuova “primavera araba” a cui è difficile  dire se avranno qualche conseguenza sul regime o sulle rigide regole imposte dal clero sciita soprattutto alle donne, ma di certo stanno muovendo le coscienze di uomini e donne e non solo nel Paese ma anche a livello internazionale.

Noi siamo sempre e comunque al fianco di chi inneggia alla libertà e gridiamo con loro “«donna, vita, libertà»!

06/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola