Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAUREA E UNIVERSITÀ: HANNO DAVVERO SENSO?

Immagine dell'articolo

L'Italia è il paese delle contraddizioni! Dal dopoguerra ci è stato insegnato e forse ancor di più inculcato, che lo studio conduca alla realizzazione professionale e che privi di questo non possiamo accedere alle porte principali della soddisfazione, della realizzazione e del benessere.

Se questo è vero, come forse è vero in tanti paesi, una nazione su tutto può essere considerata proprio l'esempio del contrario cioè la nostra. Siamo un paese dove anche per fare il lavoro di operatore ecologico occorre la laurea, così come per insegnare, lavorare nei ministeri etccc., addirittura come ben sappiamo per fare molte professioni bisogna essere prima laureati e poi sostenere un ulteriore esame di ammissione per accedere all'albo. 

In tutto questo caos una cosa è certa: per fare il ministro, il sottosegretario e adesso anche il premier non occorre la laurea. Inutile puntare il dito sul nuovo governo poichè da sinistra a destra tanti la pensano o almeno fingono di pensarla in questo modo. 

A cosa serve quindi buttare alle ortiche cinque o più anni di studio quando in quel momento si può passare il tempo facendo attivismo politico? Ecco, forse è sbagliato o forse è utopico ma a noi piacerebbe che almeno deputati, senatori o ancor di più ministri e sottosegretari siano di fatto obbligati ad aver conseguito la laurea come requisito minimo per accedere, così come avviene nei concorsi pubblici.

Basta con i ministri degli Esteri che non parlano inglese, con ministri dell'agricoltura che non sanno dove sia una campagna e soprattutto con responsabili della scuola che credono di risolvere tutto con i banchi a rotelle diventati in poco tempo i banchi a scontro a rotelle. Se ai nostri ragazzi chiediamo di correre verso una direzione che almeno in quella direzione sia stato messo il traguardo e che non sia un traguardo semovibile a seconda del momento e della convenienza politica. Diamo il buon esempio questo ci renderà una nazione migliore!

15/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola