Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL REDDITO DELLA DISCORDIA

Immagine dell'articolo

Crescono le polemiche dopo le restrizioni attuate dal governo sui prossimi requisiti per accedere al reddito di cittadinanza. Il movimento 5 stelle difende la "sua" creazione, sostenendo la quasi totale impossibilità per molti cittadini di aderire al mondo del lavoro, di differente avviso la coalizione guidata dalla Meloni che divide i percipienti tra abili e non abili al lavoro

A nostro modesto avviso, è innegabile che il reddito sia stato spesso un'importante "scelta" alternativa alla ricerca del lavoro ma allo stesso modo è pur vero che ha rappresentato in molte situazioni, una mano concreto per le fasce oggettivamente più deboli

Ne' vinti e ne' vincitori, quindi, per una situazione che rischia di diventare ogni giorno più esplosiva ma che forse andrebbe analizzata anche da un altro punto di vista, offrendo finalmente alle imprese dei sostegni concreti e duraturi per assumere nuovo personale e quindi, di fatto, sostituirsi allo Stato nella difficile operazione di inclusione sociale, formazione e riabilitazione al lavoro.

01/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura